Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:04

Visita del Superiore generale al Noviziato Interafricano “Le Cénacle” (Provincia “Nostra Signora d’Africa”, Senegal - Guinea Bissau)

Il Noviziato Interafricano, il “Cenacolo”, la nostra alma mater, ha avuto la grande gioia di accogliere, il 26 febbraio 2025, il Superiore generale, p. Philip Benzy Romician e p. Anaclet Bambala, Vicario generale. La tradizione africana è quella del ‘teranga’, cioè dare il benvenuto. In questa stessa prospettiva, la comunità del noviziato ha accolto e condiviso la solidarietà africana con canti, danze e gesti ritmici. Questi sono per noi il simbolo della paternità e della filiazione per accogliere i nostri reverendi padri.

Venerdì 28 febbraio, il Superiore generale e il suo Vicario hanno incontrato i novizi. Ci hanno ricordato che il futuro della Congregazione, e in particolare quello dell’Africa, è nelle nostre mani. Per questo insistevano sulla necessità di lasciarci formare prima alla vita religiosa e poi allo stile di vita SSS. La prima iniziazione è quella alla vita consacrata che si esercita in tre dimensioni: i consigli evangelici, la vita comunitaria e la vita di preghiera. E la seconda iniziazione è lo stile di vita SSS.

Visit Senegal

Si tratta di un insieme composto da tre elementi: la Regola di Vita, la conoscenza approfondita del santo Fondatore e l’esperienza piena del mistero eucaristico. Ci hanno anche chiesto di coltivare alcuni valori, tra cui: il lavoro, l’umiltà, l’ospitalità, l’onestà, l’internazionalità, la gioia, senza dimenticare l’abitudine di leggere almeno un capitolo della Bibbia al giorno, perché essere persone eucaristiche significa amare la Parola di Dio.

Il Vicario generale, incaricato della formazione in Africa, ha incontrato a sua volta i membri di ciascuna fondazione e anche il noviziato, per dare dei consigli sulla formazione: l’internazionalità, la collaborazione e dei chiarimenti su alcune situazioni delle nostre fondazioni in Africa.

Domenica 2 marzo si è conclusa la visita del Superiore generale e del suo Vicario al noviziato. Nel suo discorso, il p. César da Cruz José, Maestro dei novizi, ha ringraziato sinceramente il Superiore generale e il suo Vicario per aver visitato il noviziato nonostante i loro numerosi impegni. Ha sottolineato che la visita al noviziato è un segno di consolidamento, di impegno e di corresponsabilità.

Pregare per la Curia generalizia è una delle necessità del nostro noviziato. Dopo un pasto fraterno, seguito da intrattenimento e creatività, il Superiore generale ci ha impartito la sua benedizione paterna.

 

Padre César da Cruz José, sss
Maestro dei Novizi

Ultima modifica il Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:10