Mercoledì, 02 Aprile 2025 07:27

Giornate eucaristico-eymardiane a Piano di Sorrento

Nella prima settimana di febbraio 2025, da lunedì 3 a venerdì 7, i nostri confratelli di Piano di Sorrento (pp. Albino, Alvise, Giuseppe, Mauro e Vittorio) hanno vissuto gli Esercizi Spirituali di comunità animati da p. Flavio, consultore di riferimento.

Dopo le Lodi e la Messa del mattino, alle 9.45 la comunità si riuniva per una breve introduzione al numero della Regola di Vita che poi sarebbe stato oggetto di riflessione e preghiera personale, con l’aiuto del Commentario di p. McSweeney. Nel pomeriggio, alle 15.30 i confratelli si riunivano di nuovo insieme per la condivisione delle riflessioni di ognuno sul numero della Regola preso in esame e sul relativo commento. Così, nell’arco di 5 giorni, ci si è soffermati su altrettanti numeri presenti nella quarta parte della Regola, intitolata “In memoria di me”: il n. 22 (La Parola di Dio), il n. 25 (L’opera della salvezza), il n. 28 (Celebrazione e preghiera), il n. 30 (Nel dinamismo dell’Eucaristia), il n. 34 (L’Eucaristia sorgente della nostra missione). Nel tardo pomeriggio, dopo il Rosario e i Vespri, vi era la Messa vespertina che, in questi giorni è stata presieduta da p. Flavio.

Oltre alla comunità religiosa, queste giornate hanno visto anche il coinvolgimento del gruppo di laici che fanno riferimento alla nostra chiesa, cominciando dai dodici che, lo scorso 8 dicembre, hanno fatto pubblicamente la loro promessa entrando nella Aggregazione del SS. Sacramento.

Lunedì sera si è svolto un incontro di formazione in cui si sono approfonditi gli atteggiamenti a cui educa la celebrazione eucaristica, vera scuola di vita cristiana: l’accoglienza, il perdono, l’ascolto, la condivisione, la riconoscenza, la comunione.

Mercoledì 5 febbraio, anniversario del battesimo di S. Pier Giuliano, vi è stata la solenne concelebrazione con la presenza anche del parroco don Antonino. Dopo la Messa, gran parte dei laici presenti all’incontro del lunedì si sono riuniti per condividere le loro riflessioni sul modo in cui cercano di testimoniare una vita plasmata dall’Eucaristia.

La Messa vespertina di venerdì è continuata con l’adorazione comunitaria, a cui ha partecipato anche una significativa rappresentanza degli Scout che si riuniscono regolarmente nella nostra casa e che animano la Messa domenicale delle 10.30. Alla preghiera è seguita l’agape, in cui si è fatta esperienza concreta di condivisione nella gioia e nella fraternità, e che ha segnato la conclusione di queste belle giornate.

La buona partecipazione da parte dei fedeli è stata anche un segno della loro vicinanza e riconoscenza alla comunità sacramentina che, quest’anno, ricorda i 60 anni della sua presenza a Piano di Sorrento, iniziata ufficialmente l’8 dicembre 1965.

 

Giovanna Busoni
NOTIZIARIO n.15
Provincia “Madonna del SS. Sacramento” Italia - Spagna

Ultima modifica il Mercoledì, 02 Aprile 2025 07:56