Venerdì, 24 Gennaio 2025 10:28

Provincia Nostra Signora d’Africa Senegal - Guinea Bissau: Eco dal Noviziato

Il noviziato interafricano, il “Cenacolo” nell’anno 2024-2025, è una comunità composta da 23 membri, tra cui 20 novizi e 3 formatori: p. César Da Cruz José sss, maestro dei novizi, p. Martin Ochola sss, vice-maestro e p. Ernest Faye sss, padre spirituale. Il noviziato interafricano è anche una comunità interculturale e internazionale che riunisce 6 Paesi africani: Camerun, Mozambico, Uganda, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo e Senegal.

In preparazione all’anno appena iniziato, il noviziato ha organizzato un ritiro di cinque giorni, dal 2 al 6 dicembre 2024, con l’obiettivo di mettere radici e trarre nuove forze per l’anno 2024-2025. “La mia vocazione religiosa: un cammino di amore e verità” è stato il tema dei cinque giorni di ritiro, guidati da p. Ernest Faye.

L’8 dicembre 2024, in un’atmosfera gioiosa, dieci fratelli sono entrati in noviziato e altri dieci sono entrati nel secondo anno.

P. César, maestro dei novizi, ha presieduto la Messa di inizio noviziato. Nell’omelia ha ricordato cos’è il noviziato e i suoi obiettivi con queste parole: “Il noviziato è una rottura profonda sotto la responsabilità di un maestro dei novizi e dei suoi collaboratori; è anche un’estensione e un approfondimento della catechesi battesimale. È durante il noviziato che il novizio viene iniziato allo stile di vita di un religioso sss. Egli acquisisce maturità attraverso una profonda e attenta riflessione sull’esperienza del Santo Fondatore, sulla tradizione storica e viva della Congregazione e sullo spirito della Regola di vita”.

Sempre in quest’ottica, p. César ha organizzato un incontro comunitario il 9 dicembre 2024, festa del 62° anniversario della canonizzazione del Santo Fondatore. Lo scopo dell’incontro era quello di spiegare gli obiettivi del noviziato e di consegnare ai novizi il calendario della comunità.

È stata una bella apertura dell’anno 2024-2025 al noviziato, e preghiamo Gesù nell’Eucaristia attraverso l’intercessione di San Pier Giuliano Eymard affinché anche quest’anno si concluda in bellezza.

 

Padre César Da Cruz José, sss
Maestro dei novizi

Ultima modifica il Venerdì, 24 Gennaio 2025 10:57