Il 17 novembre 2024, 33ª domenica del Tempo Ordinario B, i cristiani di San Tito, una delle missioni della Provincia “Beato Isidoro Bakanja”, sono stati lieti di festeggiare i 40 anni di vita religiosa e i 25 anni di sacerdozio del loro pastore, p. François Katasi, sss.
In effetti, p. François ha emesso i suoi primi voti nella missione cattolica di Lonzo, dove si trovava il noviziato, domenica 29 settembre 1984, ed è stato ordinato sacerdote il 2 agosto 1998 nella parrocchia di St Sacrement a Binza Delvaux. Essendo in missione fuori dal Paese, non ha potuto organizzare la cerimonia per celebrare questi due eventi nella data prevista, ed è stato con l’accordo del suo parroco, p. Serge Kimbeni, e il consenso del consiglio parrocchiale che ha potuto celebrarla in questa domenica.
Per p. François, che ha presieduto la celebrazione eucaristica, i testi liturgici sono stati l’occasione per riflettere sul suo cammino e sul significato della sua consacrazione. Nell’omelia è tornato sul fatto che tutto passa, tutto ha una fine e così anche questo mondo. È un invito a tener conto dei limiti insiti in ogni impresa umana. Per il profeta Daniele, è il Figlio dell’uomo che avrà l’ultima parola, al di là di tutte le sofferenze che possiamo sopportare. Mentre annuncia la fine del regno del male, Daniele ci esorta a rimanere saldi. Il Figlio dell’uomo verrà per darci la possibilità di iniziare una nuova vita. Per questo dobbiamo rimanere fedeli e attaccati al Signore. Nel ringraziare tutti i confratelli che lo hanno accolto e con cui ha lavorato, il padre ha reso grazie a Dio per la calorosa accoglienza che la comunità di San Tito ha riservato a lui e al parroco all’inizio della loro missione. Ha ringraziato anche gli aggregati del SS. Sacramento per quanto hanno fatto per sostenere l’organizzazione della festa.
Al termine della Messa ha preso la parola p. Jean-Willy Mupila, Direttore locale dell’Aggregazione del SS. Sacramento. Nel suo discorso ha ringraziato Dio per il dono del sacerdozio concesso a p. François e ha sottolineato che questo è un grande evento per tutta la Famiglia Eymardiana. Ha poi colto l’occasione per parlare all’assemblea dell’Aggregazione e ha invitato i cristiani di San Tito che volessero aderirvi ad incontrare il Superiore della comunità.
P. Olivier Ndondo, Superiore provinciale, ha quindi concluso ringraziando l’intera comunità parrocchiale per aver accettato di festeggiare il proprio pastore; ha poi salutato il gran numero di aggregati giunti per partecipare alla celebrazione e soprattutto per il loro senso di impegno. Infine, ha dichiarato aperto l’anno pastorale dell’Aggregazione. Dopo la messa la festa è proseguita, in un gioioso clima, con un pranzo organizzato nel Centro pastorale.
Padre Jean-Willy Mupila, sss